
La seta di San Leucio si può ammirare negli edifici più belli e rappresentativi del mondo: in Vaticano, al Quirinale, a Buckingam Palace e nello Studio Ovale della Casa Bianca. Nato come Riserva di caccia, il borgo dal belvedere unico vicino Caserta diviene nel 1778, su intuizione di Ferdinando IV di Borbone, una vera e propria comunità con case per tutti gli operai della seta e scuole di formazione gratuita e obbligatoria per tutti. L’idea si rivela, ben presto, un successo e le richieste dei tessuti realizzati dalla comunità, nota come “Real Colonia Serica di San Leucio“, provengono da ogni dove.