La carta di Amalfi

  1. Homepage
  2. Pillole
  3. La carta di Amalfi
carta-amalfi_t-scaled

Tecniche artigianali ricercate e un processo di lavorazione che risale addirittura al Medioevo, la carta di Amalfi dalla tradizione antichissima è particolarmente apprezzata nelle grandi occasioni per partecipazioni, annunci di cerimonie, eventi speciali.

Un raffinatissimo tipo di carta di pregiata manifattura, lavorata, per l’appunto, nella zona di Amalfi, da cui prende il nome e che rappresenta un’altra espressione unica del Made in Italy in Campania, riconosciuta in tutto il mondo.

Le origini della carta di Amalfi (detta anche Charta Bambagina) non sono chiare. Si fanno risalire infatti, sia alla città araba di El Mambig, che al nome greco “Bambax” cotone, in quanto la lavorazione non origina comunemente dalla cellulosa, ma viene prodotta da stracci e cenci di lino, cotone e canapa di colore bianco, grazie ad un particolare ed antico tipo di procedimento.