
Utilizzato fin dagli antichi Egizi, che calzavano una sorta di infradito, i sandali divennero un vero e proprio elemento indispensabile dell’abbigliamento soltanto successivamente, grazie ai Romani ed oggi sono una vera e propria icona di stile, espressione artigianale Made in Capri e Positano. Da tanti anni, infatti, artigiani locali producono splendidi sandali in cuoio di pregiata qualità la cui origine, probabilmente, è unica così come ravvicinate sono Capri e Positano, per un accessorio che ha fatto la storia del mondo artigianale di entrambe le località.
I sandali Positano, o capresi, nascono da una ricercata lavorazione artigianale che, partendo dagli anni ’50, grazie a personaggi famosi come Maria Callas, Jackie Onassis, la principessa Soraya, Brigitte Bardot, Sophia Loren ecc. – fino ad arrivare ad epoche più recenti con Naomi Campbell o a Julia Roberts – ha fatto il giro del mondo.
Non è raro oggi trovare riprodotto lo stile Positano (o Capri) – così come la creazione artigianali di sandali di pregiata manifattura – in altre famose località costiere della Campania: Sorrento e dintorni, Amalfi fino a giungere al Cilento, ma anche Ischia e Procida, registrano numerose attività artigianali legate alla produzione di calzature tipiche estive di primissima qualità.