Primo Piano

  1. Homepage
  2. Primo Piano
La Ceramica

La lavorazione della ceramica, tipica di molte zone d’Italia, trova in Campania diversi centri di produzione d’eccellenza. Senza dubbio, tra le più antiche, c’è quella di Ariano Irpino. Lo confermano il ritrovamento di una fornace romana e di frammenti di ceramica datati dal periodo bizantino all’epoca angioina. Ed è proprio da documenti...

read more
L’oreficeria

La prima Corporazione degli Orefici nasce a Napoli nel XIII secolo per tutelare la qualità e il lavoro dei manufatti. Già all’epoca, infatti, si impone l’obbligo della punzonatura per garantire il titolo dei metalli utilizzati. Gli orafi, nel 1400, trovano posto nella zona del centro città divenuta, poi, l’Antico Borgo Orefici e se inizial...

read more
Intarsio Sorrentino

L’intarsio sorrentino è un’antica tecnica di lavorazione del legno che consiste nel realizzare immagini ricorrendo all’utilizzo di sottilissime sfoglie di legnami di diverso colore e tonalità, alternate tra loro o incastonate a lamine di altri materiali, come l’avorio e la madreperla, in base alla manifattura che si intende ottenere. Alla...

read more
La Seta

La seta di San Leucio si può ammirare negli edifici più belli e rappresentativi del mondo: in Vaticano, al Quirinale, a Buckingam Palace e nello Studio Ovale della Casa Bianca. Nato come Riserva di caccia, il borgo dal belvedere unico vicino Caserta diviene nel 1778, su intuizione di Ferdinando IV di Borbone, una vera e propria comunità con case...

read more
L’arte presepiale napoletana

Il presepe è il simbolo di Natale della tradizione religiosa cristiana e trova a Napoli la sua massima espressione. “San Gregorio Armeno” è la via dei pastori e, con le strade limitrofe, offre tutto l’anno ai visitatori un lungo susseguirsi di botteghe artigiane e maestri all’opera. Creare i presepi è frutto di ingegno e fantasia. I clas...

read more
Il Corallo

Quando parliamo di corallo non c’è dubbio alcuno: in Campania è Torre del Greco il luogo d’eccellenza per la sua lavorazione. Siamo alle pendici del Vesuvio, nel bel mezzo del Golfo di Napoli. I torresi, con le loro barche (e il loro coraggio) si avventurarono dapprima nel mare di Corsica e, poi, fino alle coste d’Africa per reperire la mat...

read more