
A Cava de’ Tirreni è operativo il Centro per l’Artigianato Digitale (CAD), primo in Italia, dedicato al rilancio delle attività artigianali grazie all’utilizzo dei nuovi strumenti digitali. La struttura, che ha sede nell’ex mercato coperto di viale Crispi interessata da importanti lavori di recupero funzionale finanziati dal POR Campania FESR, è un luogo di accelerazione e di formazione su temi legati al digitale e all’innovazione, a servizio del design italiano e del Made in Italy la cui mission è accompagnare la crescita di persone e aziende creando esperienze di innovazione, di condivisione e di networking.
Ceramisti, orafi, maestri del legno, artisti vetrai, lavoratori della pelle, fotografi e videomaker: sono queste le imprese artigiane interessate che hanno potuto finora sfruttare l’opportunità di formarsi sull’uso delle nuove tecnologie digitali sperimentando le nuove opportunità che il digitale offre all’artigianato e alla manifattura, attraverso l’unione di saperi tradizionali con nuove tecnologie. Gli artigiani incubati, al contempo, continuano a svolgere la propria attività commerciale all’interno delle botteghe presenti in struttura.